Se sei un uomo che vuole farsi bucare le orecchie, è comprensibile che tu non sappia quale orecchio bucare. Le discussioni sui piercing su certe orecchie, che indicano la sessualità di una persona e così via, possono creare confusione. Ma non preoccuparti, questo articolo è qui per aiutarti. Prima e dopo il foro all'orecchio sinistro, ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno. È importante notare che indossare gioielli è spesso considerato un affare da donne, ma non c'è niente di sbagliato nel fatto che gli uomini scelgano di accessoriare i loro look.
Cosa significa un orecchino nell'orecchio sinistro di un uomo?
L'uso di orecchini da parte degli uomini ha un significato storico interessante. In passato questi gioielli erano considerati oggetti d'antiquariato indossati solo da una certa classe sociale. In Egitto, gli uomini indossavano orecchini per mostrare il loro alto rango nella società, mentre a Roma erano più i poveri e le classi inferiori a indossarli per mostrare il loro status. Più tardi, militari e centurioni si facevano bucare i capezzoli e indossavano anelli per simboleggiare il coraggio.
Tuttavia, nel 13° secolo, la Chiesa ha vietato qualsiasi tipo di piercing, considerando che gli esseri umani dovrebbero mantenere i loro corpi come Dio intendeva. Nonostante ciò, gli uomini continuarono a indossare orecchini, ma la pratica era spesso associata a un'immagine negativa e ritenuta inappropriata per gli uomini. Oggi, invece, molti uomini indossano gli orecchini semplicemente come accessorio di moda, senza alcun significato particolare. La scelta dell'orecchio da forare è spesso basata su preferenze personali piuttosto che su norme culturali o storiche.
In passato, i piercing erano visti come atti di disobbedienza alla volontà di Dio ed erano considerati deformità. Nonostante ciò, alcune caste come i Ladri consentivano il piercing come segno di ribellione contro gli statuti della Chiesa. I pirati indossavano orecchini per mostrare la loro conquista di una nave, è anche consuetudine indossare orecchini durante le cerimonie religiose. Si pensava che indossare un orecchino potesse migliorare la vista o prevenire il mal di mare: se un marinaio moriva durante la navigazione, gli orecchini avrebbero contribuito a sostenere il costo del trasporto del suo corpo alla sua residenza. Dopo la loro morte, un solo orecchino d'oro veniva spesso utilizzato per pagare i loro funerali. Gioielli e orecchini erano anche obiettivi popolari di ribellione durante l'età d'oro della pirateria. Molti paesi europei, in particolare il Regno Unito, hanno emanato leggi sul lusso che dettavano cosa si poteva indossare e come si doveva vivere. Chiunque si rifiutasse di obbedire a queste regole rischiava una pena detentiva o pesanti multe.
Altri gruppi credevano che il piercing all'orecchio sinistro avesse proprietà medicinali e che migliorasse la vista in mare.Gli zingari consideravano l'orecchino nell'orecchio sinistro di un ragazzo un talismano che avrebbe protetto il secondo figlio dai destini fatali che il maggiore avrebbe potuto affrontare . I medici contemporanei si aggrappano ancora a questa convinzione. Anche gli orecchini nell'orecchio sinistro erano considerati un segno che l'uomo era un marinaio.
Indossare un orecchino nell'orecchio sinistro aveva significati diversi nelle varie culture. Per gli zingari, questo orecchino era considerato un talismano protettivo per gli uomini. Al contrario, gli uomini cosacchi lo indossavano come decorazione per segnalare che erano l'ultimo figlio vivente dei loro genitori o il loro unico figlio maschio, godendo così di un trattamento privilegiato.
Anche altre società e nazioni hanno conservato questa tradizione, attribuendo a questa pratica significati o benefici diversi.
Cosa significa oggi un orecchino nell'orecchio sinistro di un uomo?
I motivi per cui gli uomini indossano orecchini nell'orecchio sinistro sono vari. Alcuni vogliono esprimere la loro affiliazione con una specifica religione o gruppo spirituale, mentre altri cercano di rivelare la loro sessualità. Tuttavia, la maggior parte degli uomini sceglie l'orecchio sinistro per affermare la propria unicità. Tuttavia, è importante notare che l'interpretazione degli orecchini dell'orecchio sinistro può variare a seconda delle culture. Ad esempio, i cinesi credono che porti sfortuna e possa anche significare morte imminente.
Alcuni uomini lo trovano semplicemente un'opzione elegante e indossano orecchini nell'orecchio sinistro per mostrare la loro individualità o associazione con gruppi di motociclisti, per esempio. O anche a sottoculture come Emo o Goth.