Il serpente è spesso usato nella progettazione digioielleria. Come elemento popolare, qual è il suo significato
Il serpente nella mitologia
Nelle civiltà antiche, il serpente rappresentava l'oscurità degli inferi e allo stesso tempo simboleggiava il potere luminoso della giustizia. I serpenti hanno caratteristiche misteriose. Appaiono spesso nei miti e nelle tradizioni popolari di quasi tutte le culture del mondo. Ci sono anche varie leggende sui serpenti nelle antiche civiltà. Tra gli antichi aztechi ed egizi, si credeva che lo spargimento costante del serpente simboleggiasse la fertilità, la rinascita, la resurrezione e l'immortalità. Nella mitologia egizia, Iside, la dea dello sviluppo e della fertilità, ottenne i suoi poteri curativi dal serpente.
Nella mitologia greca, anche i serpenti svolgono un ruolo importante nel simboleggiare la vita, spesso rappresentando la guarigione, la morte e la rinascita. Il serpente forma un sistema simbolico con la terra e l'acqua che trabocca dalla terra, in cui il serpente ha il significato di immortalità e rappresenta quindi la forza vitale contenuta nella terra. I simboli più importanti sono Dioniso e Asclepio, il dio del vino nella mitologia greca. L'antica Grecia venerava Asclepio come il dio della medicina e il suo simbolo era una verga con due serpenti intrecciati. Si crede che la muta del serpente simboleggi la rinascita, la riproduzione, la guarigione e il potere rilasciato dalle profondità della terra. Gli antichi greci credevano che qualsiasi malattia potesse essere curata dormendo sull'altare dedicato ad Asclepio.
Nella mitologia cinese, il serpente è l'assistente degli dei e uno strumento di comunicazione tra i due mondi del cielo e della terra. Il rapporto tra umani e serpenti è diventato il tema principale del folklore cinese, come Madame il serpente bianco e Nüwa ripara i cieli.
Qual è il simbolismo dei gioielli a forma di serpente?
Gli antichi egizi indossavano cobra e molti antichi templi egizi e persino tombe sono illustrati con cobra. Questo perché i cobra dovevano rappresentare il divino e la regalità. Indossare il cobra consente a chi lo indossa di concentrarsi sulla propria divinità.
E non è tutto, che ha portato al riferimento del serpente come rettile sacro. Oltre ai poteri della divinità associatigioielli a forma di serpente, indossando questo tipo digioielleria anche il tema del serpente è significativo e può essere indossato per la fertilità. Nota che la fertilità dovrebbe essere interpretata più del valore nominale e avere figli, come tutti sappiamo, la fertilità potrebbe anche significare la nascita di nuovi inizi e nuove idee.
Ancora più interessante è la convinzione che il rettile sia un simbolo di sensualità e sensualità, il che significherebbe che indossare un anello di serpente, un ciondolo di serpente o polsini di serpente significa che stai incarnando la dea o il dio dentro di te che ti aiuterebbe a sentirti più sexy. In altre parole, se hai bisogno di essere sicura di te, orgogliosa della tua autostima e sentirti sexy, puoi indossaregioielleria a forma di serpente.
È proprio per il suo potere misterioso che da secoli il simbolo del serpente è apparso non solo nei miti e nelle leggende delle antiche civiltà, ma anche nelle opere di poeti e artisti, a conferma che il serpente è un antico totem misterioso. Il misterioso potere del fascino. Più o meno nello stesso periodo, quando la cultura egizia di Iside si diffuse nell'impero romano, il simbolo del serpente iniziò ad essere un'importante fonte di ispirazione per il design dei gioielli.
Il tempo vola, ma i classici della moda possono trascendere i confini del tempo ed essere tramandati per l'eternità. Il serpente è un tema costante nel mondo della gioielleria da tempo immemorabile. Il morbido serpente avvolge le dita, interpretando la morbidezza dell'attaccatura e neutralizzando la sensazione di durezza portata dall'acciaio inossidabile.
Un serpente in un incubo è un buon segno che il tuo subconscio sente che avere una persona tossica nella tua vita è una minaccia immediata, il che significa che il suo cattivo comportamento ha raggiunto il punto in cui il tuo subconscio lo ha già e deve avvisarti.
Se vieni morso da un serpente nel tuo sogno, considera se hai problemi di salute che stanno iniziando a migliorare o ferite emotive che sembrano guarire. Se un serpente attacca una persona cara in un sogno, allora quella persona potrebbe avere problemi di salute o problemi emotivi. Se sogni che una persona che non ti piace venga morsa da un serpente, potrebbe indicare che vuoi abbatterla con i tuoi commenti "mordenti" e parole "dolorose".
Insomma, sognare serpenti non è necessariamente una cosa negativa, può essere un avvertimento precoce di pericolo.