Perché i teschi sono così popolari nella moda È brutto indossare teschi Cosa significa gioielli con teschi Se vuoi conoscere queste risposte, sei nel posto giusto.it.
La moda è divertente, intrigante e talvolta confusa. Oggi diamo uno sguardo ai teschi ed esploriamo le ragioni alla base della loro popolarità.
Quindi, continua a leggere per imparare tutto quello che c'è da sapere sui teschi e sulla loro popolarità nella scena della moda.
Perché i teschi sono così popolari nella moda?
Flessibilità, atemporalità e significato.
Forse non lo sai, ma i teschi sono stati usati come portafortuna in diverse culture. Si ritiene che i teschi abbiano il potere di scongiurare le malattie proteggendo allo stesso tempo chi li indossa da diverse forme di spiriti maligni.
In epoca elisabettiana, ad esempio, gli anelli del teschio modellati dalla mascella venivano fatti sparire proprio sotto il dito, creando l'illusione che il dito stesse perforando l'incastonatura. Da quel momento, gli anelli con cranio hanno guadagnato popolarità nella maggior parte delle culture e nel corso dei secoli che abbracciano lo stile e il design incantati dianelli del cranio.
È interessante notare che il segno del teschio è uno dei segni più comuni utilizzati nell'industria della moda. È l'icona di tendenza permanente che può essere indossata in modi diversi, quindi caratteristiche comuni con tatuaggi, accessori, piercing, abbigliamento, gioielli, ecc.
Nel complesso, la popolarità dei teschi nell'industria della moda ha a che fare con il fascino universale del teschio, nonché con la sua versatilità, in termini di stile e significato. Con questo in mente, è ovvio che i gioielli con cranio non passeranno presto di moda, poiché questi accessori rimangono un oggetto di moda iconico che non è mai esistito.
Ma come previsto, il teschio non rappresenta la stessa cosa. C'è molto da fare sui teschi, e mentre la scena della moda pop sembra essere tutta per questo, certe epoche, credenze e culture non sono particolarmente entusiaste dei teschi nella moda.
Anche con tutte le associazioni siamo tenuti a fare e pensare ai teschi nella moda; dobbiamo convenire che c'è qualcosa in un teschio che è piuttosto sconcertante. Pensa alla costruzione e alla geometria generale di un teschio, alla connessione che si crea tra il teschio e quest'area del nostro cervello, e l'immagine risultante per la tua mente - qualunque sia il tuo livello di civiltà e liberalismo, ogni volta che vedi un teschio, tu riconoscere il volto, anche se inconsciamente. Naturalmente la nostra mente è programmata per riconoscere il volto ogni volta che vediamo un teschio, e questa predisposizione naturale fa sì che il cervello non riesca a staccare l'immagine del teschio dal volto umano. Questo livello di familiarità è in gran parte intrigante, ma c'è anche l'inevitabile connotazione dei teschi con la morte e l'aldilà, e questi ci respingono.
E quelle connotazioni graffiano solo la superficie. Ci sono molte altre cose che sono correlate/correlate ai teschi, motivo per cui alcune persone (credenze/religioni) pensano che i teschi siano cattivi, mentre altri non hanno problemi con esso. Di seguito esamineremo queste credenze e le ragioni dietro di esse, ma prima diamo uno sguardo alla storia.
È brutto indossare teschi?
Come accennato in precedenza, ci sono credenze sia negative che positive sui teschi. Ma anche la Chiesa non è così contraria ai teschi, con crocifissi e altri gioielli di cranio, teschi su una lapide, con ossa incrociate e nei cimiteri.
Alcuni sembrano scioccanti. Tuttavia, l'uso da parte della Chiesa di teschi su lapidi e crocifissi è dovuto al fatto che i teschi (arte della lapide) hanno lo scopo di ricordare ai vivi la loro mortalità e che dovrebbero condurre una buona vita mentre si preparano alla loro morte.
Il crocifisso, ad esempio, vuole rappresentare il trionfo, la speranza e la speranza misericordiosa.
Ma per rispondere alla tua domanda, diremmo che indossare un teschio è considerato buono o cattivo dipende dal messaggio che il simbolo intende trasmettere.
Ad esempio, i gioielli con teschi indossati da alcuni motociclisti hanno lo scopo di intimidire e spaventare. Pertanto, il messaggio generale dovrebbe essere considerato prima di classificare i gioielli con teschio come buoni o cattivi.
Va anche notato che nonostante il significato del teschio (discusso sopra), l'uso eccessivo del teschio nella moda rende il teschio un simbolo in più per la creazione di grandi gioielli.
Cosa significano i gioielli con teschio Storia e credenze sui teschis
In gran parte, i teschi sono associati alla morte e alla mortalità, che è la ragione principale della loro popolarità nei film horror e ad Halloween.
E poiché la maggior parte di noi ha una paura intrinseca della morte e dell'ignoto, ha senso che alcune persone trovino offensivi i teschi (in gioielleria/moda). Il motivo è che i teschi ricordano la cosa che temiamo di più e non possiamo biasimarli.
Quello che forse non sai è che dietro la glorificazione dei teschi da parte dell'industria della moda, il teschio e il suo utilizzo hanno origini che risalgono agli albori della razza umana, la nostra prima specie.
Nello specifico, la storia ci dice che alcune delle antiche tribù avevano omicidi in cui se un individuo veniva ucciso o dopo aver lasciato questa vita, i vivi facevano le ossa per trasportare i loro cari, ma conservavano i teschi.
Un ciclo di vita/rinascita
Le persone indossavano anche ossa umane, con ossa più grandi indossate che rappresentano un livello più alto di rispetto dato a quella persona. Ossa più grandi significano anche che il celebre membro della tribù era più abile. In questi casi, gli individui portavano le ossa attraverso i buchi nella loro pelle e l'osso perforava la loro pelle. In altri casi, univano insieme le ossa e le indossavano come gioielli.
Come puoi vedere, c'è molto da fare intorno a ossa e teschi, e ha senso che alcune persone siano contrarie.
Al di là del rispetto e della "celebrazione" della vita, il teschio è di grande importanza nel mondo di oggi.
Durezza/Rispetto/e coraggio
L'uso del simbolo del teschio come rappresentazione del livello di tenacia e coraggio risale al periodo elisabettiano in tutta Europa. Questo periodo ha visto l'ascesa degli anelli del cranio o degli anelli del cranio senza mascella.
Questi anelli erano indossati per mostrare che si era accettati negli inferi della società. Sono stati ispirati dal simbolismo dei teschi dei secoli precedenti. Questo uso dei teschi è alla base della popolarità dei simboli del teschio tra le bande di motociclisti e i gruppi religiosi che indossano questi gioielli come segno di appartenenza.
D'altra parte, va notato che nonostante l'associazione di questi anelli con cranio al pericolo, i gioielli erano effettivamente indossati per rappresentare coraggio e robustezza, le persone che lo indossavano potevano così testimoniare il loro coraggio di fronte al pericolo. .
Gli anelli del teschio delle dita con la mascella che scompare per creare l'illusione di un dito che perfora la bocca di chi li indossa sono oggi uno stile comune di anelli del teschio delle dita. È stato abbracciato da molte culture ed epoche e la sua popolarità continua a crescere.
Paura
Probabilmente conosci la bandiera Jolly Roger usata dai pirati.
Il motivo principale per utilizzare un teschio come emblema principale della bandiera ha a che fare con il fatto che il teschio infonderebbe paura nei cuori degli altri.
La bandiera Jolly Roger rappresentava una minaccia posta, da qui il suo utilizzo da parte di alcune tribù come indicatore dei confini di una terra per allontanare gli intrusi. In altri casi, il cranio, insieme alle ossa, veniva utilizzato come sistema di allerta, avvisando gli altri della loro esistenza/presenza.
Immortalità/mortalità
Ma non sempre il teschio ha una connotazione negativa. Alcune società, ad esempio, credevano che il teschio simboleggiasse la garanzia dell'immortalità dell'anima e la garanzia della vita dopo la morte. E per i teschi di cristallo, che sostenevano il volto, questi teschi simboleggiavano la vita piuttosto che la morte.
Altri credono che il teschio simboleggi l'aldilà e la spiritualità. E quando sali di una tacca, aggiungi le ali al teschio come simbolo di libertà e delle esperienze che attendono nell'aldilà.
Se sei religioso o cristiano, sarai sorpreso di scoprire che il teschio è legato alla religione e al cristianesimo: le immagini dei santi con il crocifisso e il teschio vogliono essere un monito per i peccatori, un richiamo all'altro. le scelte che hanno fatto.
celebrazione della vita
Dia de Los Muertos/ Giorno dei morti. Il Messico e i messicani celebrano questo giorno ogni anno (1 e 2 novembre). Ma perché scelgono di dedicare un giorno alla morte quando il resto di noi ne ha paura?
Ebbene, il motivo della loro celebrazione è che è il giorno in cui non solo ricordano, ma anche quando pregano per le anime dei loro morti, al fine di aiutare queste anime ad andare nell'aldilà con la pace.
Il segno del teschio gioca un ruolo cruciale in questa celebrazione. È interessante notare che il teschio è adornato con fiori dai colori vivaci, e sono tutti dai colori vivaci, mentre i cibi/bevande preferiti del defunto sono preparati per rappresentarlo.
Durante queste celebrazioni vengono realizzati teschi di zucchero e offerti sugli altari.
Oltre alla cultura messicana, gruppi antichi come gli Aztechi e gli Egiziani consideravano il teschio un simbolo del ciclo di morte e rinascita.
portafortuna
Infine, diverse culture considerano i teschi un segno di buona fortuna. Si ritiene che proteggano da tutti gli spiriti maligni e scongiurino le malattie.
Su quale dito indossare un anello con cranio?
Inizieremo notando che in realtà non esiste un solo modo per indossare un anello con cranio. Ma se indossare il teschio verso l'interno o verso l'esterno dipende da cosa indossi l'anello.
Ad esempio, sarebbe una buona idea indossare l'anello con il teschio rivolto verso l'interno se l'anello è un segno di autoespressione e un accessorio pensato per definire il tuo stile e far parte del tuo outfit generale.
Essenzialmente, il teschio è un simbolo della moda, ma anche una prova del tuo coraggio, della tua tenacia, del tuo aspetto affascinante.
Se invece lo indossi per motivi sentimentali, ad esempio da un amico o da un membro di un gruppo importante, o in omaggio a un compagno defunto, puoi indossarlo all'esterno.
Per quanto riguarda il dito su cui lo indossi, è una questione di preferenza. Ma se sei un membro di un gruppo e hanno un codice specifico, potresti voler attenersi al loro codice generale dell'anello del cranio.
Conclusione
Le ragioni della popolarità degli anelli del cranio sono molte e il significato dei teschi è abbastanza flessibile, con un fascino universale. Pertanto, i teschi non passeranno mai di moda: i teschi erano un emblema iconico prima che esistesse la moda, da qui la loro popolarità.
C'è anche il fatto che i gioielli con teschio possono essere indossati in tanti modi ed è visivamente accattivante.